
Finalità: l’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere interventi finalizzati all’incremento dei livelli di sicurezza sui luoghi di lavoro, stimolando il ricorso a fornitori, forniture e formazione specializzati.
Soggetti Beneficiari: possono accedere agli incentivi previsti le Imprese di micro, piccola e media dimensione appartenenti a tutti i settori produttivi che, al momento della presentazione della domanda, rispettino i seguenti requisiti:
- abbiano sede legale iscritta nel registro Imprese della provincia di Cosenza;
- siano sottoposte all’obbligo di redazione del Documento di Valutazione dei rischi (DVR);
- siano regolarmente iscritte e attive nel Registro Imprese;
- siano in regola con il pagamento del diritto camerale;
- siano in possesso della regolarità contributiva (DURC).
Spese ammissibili: gli interventi ammessi alle agevolazioni previste riguardano alternativamente:
- per le imprese che iniziano l’attività economica o che per la prima volta esercitano l’attività economica a mezzo di almeno un lavoratore, sia esso socio lavoratore o dipendente con qualsiasi forma contrattuale: le spese sostenute per il primo adeguamento alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ossia la prima stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) obbligatorio;
- le spese sostenute per l’adeguamento alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro che sono sostenute a causa di significative modifiche intervenute nell’organizzazione tali da implicare una modifica del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
e possono afferire alle seguenti tipologie di spesa, avviate successivamente alla data del 30 gennaio 2023 e da concludersi entro giugno 2024 (data stimata):
- costi per la Formazione del Personale in materia di sicurezza e primo soccorso sui luoghi di lavoro previsti dal DVR o dal Piano della sicurezza e coordinamento (PSC) vigente in azienda;
- costi sostenuti per la manutenzione ed i controlli periodici dei macchinari e degli impianti previsti dal DVR;
- costi sostenuti per l’acquisto dell’attrezzatura antincendio e primo soccorso (solo se conseguenti ad una modifica del DVR, ovvero a variazioni intervenute nell’organizzazione aziendale;
- costi per la realizzazione di nuove misure preventive e protettive da realizzarsi come previsti dal DVR;
- costi per la consulenza della prima stesura del DVR o per l’aggiornamento dovuto alle significative variazioni intervenute nell’organizzazione aziendale (come, ad esempio, l’introduzione di nuovi processi, macchinari, o una nuova organizzazione del personale e aggiornamento delle mansioni).
Agevolazioni: è prevista la concessione di un contributo in forma di voucher a copertura del 50% delle spese ammissibili, con un massimale erogabile pari a 5.000,00 €, cui può aggiungersi una premialità di 250,00 € nel caso in cui l’impresa sia in possesso del rating di legalità.
Termini: le domande di incentivo possono essere inoltrate entro la data del 31 dicembre 2023; vige una procedura valutativa a sportello.
Marzo, 2023